Cultura Cinematografica a Marino
Dare corpo ai valori dell’aggregazione e della socializzazione puntando sul cinema come strumento di comunicazione, di crescita personale e comunitaria, di dialogo e di confronto sui grandi temi della vita e della società è alla base dell’attività dell’ area Cinema Mark Film di Senza Frontiere Onlus.
Lo strumento o metodo del cineforum permette quel’attività culturale che unendo le immagini in movimento (audiovisivo) alla parola (il dibattito) consente a chi partecipa di non subire passivamente il messaggio proveniente dallo schermo ma di diventare parte attiva del rapporto di comunicazione che si instaura.
In un epoca – la nostra – dove siamo pervasi dalla presenza dei media e da ultimo dai social, raramente, scuola compresa, ci sono istituzioni con accesso libero che insegnano a leggere le immagini in movimento di qualunque tipo e origine e coglierne il significato e messaggio.
Senza Frontiere Onlus è disponibile a collaborare con le istituzioni scolastiche le quale potranno raccordare i propri progetti e scegliere titoli integrandoli nella programmazione di Mark Film in un’ottica di completamento e arricchimento del piano dell’offerta formativa, fornendo cultura cinematografica a Marino.
MARK FILM, sezione di Senza Frontiere Onlus aderente alla Federazione Italiana Circoli del Cinema FICC, nasce con la finalità di “svolgere attività di cultura cinematografica attraverso proiezioni, dibattiti, conferenze, corsi e pubblicazioni”. Art. 18 del Dlgs 28/2004 – Riforma della disciplina in materia di attività cinematografica.