Centro Multimediale per la Comunicazione Sociale

INFORMAZIONI GENERALI           

Il Centro Multimediale per la Comunicazione Sociale “Guglielmo Grassi” è istituito presso i locali della Basilica Collegiata di San Barnaba Apostolo di Marino (Roma) con questo fine: “Nell’ottica di una pastorale integrata occorre prevedere un percorso di educazione alla comunicazione, propositiva e critica nei confronti dei media e nello stesso tempo attenta all’evoluzione dei suoi linguaggi”.(Direttorio sulle Comunicazioni Sociali,  pag. 78, n. 95, Conferenza Episcopale Italiana, Ed. Libreria  Editrice Vaticana)

 Il progetto del CMCS “Guglielmo Grassi” si incentra suil’impatto culturale dei mezzi di comunicazione e sulle conseguenze nella formazione delle coscienze.

Si articola in quattro sezioni per i giovani:

  1. Attraverso un percorso di studio, favorire la conoscenza dei linguaggi inerenti alla pre-produzione, produzione e post-produzione di prodotti audiovisivi e iconografici.
  2. Incoraggiare i partecipanti, attraverso il lavoro di gruppo e in un ambiente interculturale, la scoperta del Cinema e delle arti visive come mezzo di comunicazione sociale.
  3. Una volta acquisite le conoscenze tecniche e i vari linguaggi, ricreare un’atmosfera professionale la più realistica possibile, dando l’opportunità ai partecipanti di contribuire concretamente alla realizzazione di un prodotto audiovisivo.
  4. Stimolare la creazione e l’aggiornamento dell’ Archivio Audiovisivo delle Memorie Storiche locali come ponte tra le generazioni, in modo da valorizzare le risorse umane e culturali presenti sul territorio.

Responsabile del CMCS: Dott. Luciano Saltarelli, Laureato in Scienze Sociali con la specializzazione in Comunicazione Sociale presso la Pontificia Università Gregoriana.